Come analizzare i KPI di un negozio
Il commercio online acquista di giorno in giorno più importanza: secondo uno studio, il 70% dei consumatori, almeno una volta al mese, acquista un prodotto online…
Il commercio online acquista di giorno in giorno più importanza: secondo uno studio, il 70% dei consumatori, almeno una volta al mese, acquista un prodotto online…
Quando si misura il comportamento del cliente, bisogna definire gli obiettivi che consentono di segmentare ogni fase del processo d’acquisto.
L’imbuto di conversione è un grafico che consente di visualizzare il processo nel suo complesso: i risultati di ciascuna delle fasi indicheranno il numero delle perdite di potenziali clienti…
Arriva il momento più aspettato e magico dell’anno: dopo aver superato con successo il Black Friday, è ora che i retailer preparino i loro negozi e le loro vetrine per gli acquisti di natale…
Forum Sport continua a puntare sull‘omnicanalità, implementando in tutti i suoi negozi questo concetto: a questo proposito, riapre finalmente le sue porte il mega-store di Vitoria (Spagna), dopo essere stato rimesso a nuovo ed implementato con nuove tecnologie per la trasformazione digitale…
Sebbene studi e statistiche confermino l’enorme successo dell’e-commerce rispetto alla vendita al dettaglio, ci sono altrettante ragioni per pensare che i negozi fisici non scompariranno facilmente.
Si tratta di una realtà: oggigiorno, tutti compriamo online e sicuramente abbiamo compiuto il nostro ultimo acquisto pochi giorni fa…
Oggigiorno, nel settore del commercio al dettaglio, la convergenza tra digitale e fisico è fondamentale, qualunque sia il tipo di business. Dalle tendenze dei negozi di piccolo formato, che includono più elementi digitali e meno inventario, all’iper-personalizzazione, il panorama del retail continua ad evolvere…
Non molto tempo fa, per raccogliere dati sul comportamento dei clienti, i negozi mettevano in marcia programmi di fidelizzazione, e, di conseguenza, adattavano le loro campagne e strategie di marketing. Da allora, l’industria al dettaglio ha fatto grandi progressi, realizzando il valore delle tecnologie di Retail Intelligence…
Nel 1966 il Time Magazine, in una delle sue edizioni, predisse che “lo shopping a distanza non ha futuro”. A distanza di più di cinquant’anni, è evidente che il loro pensiero non poteva essere più lontano dalla realtà dei fatti…
Dopo mesi di incertezze riguardo il suo futuro, tutto è oggi finalmente chiaro: il negozio fisico non scomparirà mai definitivamente ma, al contrario, resterà sempre indispensabile nel percorso di acquisto di un cliente…
Buongiorno Francesc, e grazie per concederci questa intervista. Potresti spiegarci cos’è Montse Interiors e qual è il tuo ruolo in azienda?
Montse Interiors è una rete di negozi che si dedica alla produzione e alla commercializzazione di articoli per la casa ed homewear…